Indicazioni specifiche e avvertenze per l’utilizzo di occhiali 3D in ambito domestico
L’utilizzo degli occhiali 3D è controindicato per i bambini al di sotto dei 6 anni di età.
L’utilizzo continuativo degli occhiali 3D deve in ogni caso essere limitato a un tempo massimo orientativamente pari a quello della durata di uno spettacolo cinematografico.
L’utilizzo degli occhiali 3D deve essere limitato esclusivamente alla visione di contenuti in 3D.
Gli occhiali 3D devono essere utilizzati contestualmente agli strumenti correttivi della visione (ad es., occhiali da vista/lenti a contatto), qualora abitualmente utilizzati dall’utente.
E’ opportuno interrompere immediatamente la visione in 3D in caso di comparsa di disturbi agli occhi o di malessere generale e, nell’eventualità di persistenza degli stessi, consultare un medico.
Gli occhiali 3D devono essere tenuti fuori dalla portata dei bambini qualora vi sia la presenza di piccole parti mobili ingeribili.
La pulizia degli occhiali 3D deve essere fatta utilizzando un panno morbido, avendo cura di rimuovere eventuale polvere prima di utilizzare il panno. Non utilizzare strumenti appuntiti, materiali abrasivi o detergere le lenti con solventi chimici o aggressivi. Per gli occhiali 3D a c.d. “tecnologia attiva” (solo modelli TV Plasma) si raccomanda, altresì, di non utilizzare prodotti a base di acqua in quanto potrebbero danneggiare le componenti elettroniche.
Nel caso si rendesse necessario procedere alla disinfezione degli occhiali, si raccomanda di procedere, quantomeno, ad un accurato lavaggio con detergenti e con disinfettanti che abbiano azione dimostrata sui microbi patogeni, anche attraverso, a titolo eseplificativo, l’utilizzo di salviette imbibite con i più comuni disinfettanti che non presentino controindicazioni per l’occhio ed i relativi annessi. Per gli occhiali 3D a c.d. “tecnologia attiva” (solo modelli TV Plasma), data la presenza di componenti elettroniche che potrebbero essere danneggiate dalle operazioni di disinfezione, si raccomanda di non procedere con le medesime sull’occhiale. È, pertanto, controindicato l’uso promiscuo di tali occhiali 3D in caso di infezioni oculari o altre affezioni trasmissibili per contatto (a titolo meramente esemplificativo: congiuntivite, infestazioni del capo ecc…) fino alla completa scomparsa dell’infezione stessa.
Visualizzazione delle immagini 3D
Il 3D è una tecnologia che utilizza la sottile differenza tra l'occhio destro e quello sinistro per visualizzare le immagini sul TV proprio come nello spazio tridimensionale della vita reale.
  1. Riprodurre un titolo 3D o passare a un programma 3D.
  2. Indossare gli occhiali 3D.
  3. Premere il pulsante 3D per passare alla visualizzazione 3D.
  4. Per terminare la visualizzazione delle immagini 3D, premere il pulsante 3D sul telecomando durante la visualizzazione delle delle stesse.
MTV È inoltre possibile visualizzare Video 3D utilizzando SETTINGS IMMAGINE Impostare video 3D.
Regolazione dei dettagli delle immagini 3D
Premere il pulsante 3D OPTION.
Consente di modificare le opzioni di visualizzazione 3D.
Visualizzazione di immagini 3D - avviso
È possibile che le immagini 3D non vengano visualizzate correttamente con gli occhiali con otturatore che devono essere ricaricati.
Se in futuro un formato per la trasmissione 3D, non supportato da questo TV, dovesse diventare lo standard, potrebbe essere necessario un dispositivo aggiuntivo, ad esempio un decoder digitale.
Utilizzo degli occhiali 3D - avviso
Non utilizzare gli occhiali 3D in sostituzione di occhiali correttivi, occhiali da sole o occhiali protettivi. L'utilizzo non corretto di occhiali 3D potrebbe causare lesioni agli occhi.
Non conservare gli occhiali 3D in condizioni estreme. L'esposizione a temperature estremamente elevate o basse potrebbe deformare le lenti. Non utilizzare occhiali deformati.
Non esercitare pressione sugli occhiali 3D né sottoporli a urti. La mancata cura degli occhiali 3D potrebbe danneggiarli.
Le lenti su occhiali 3D (con pellicola polarizzata) si graffiano facilmente. Per la pulizia, utilizzare esclusivamente un panno morbido e pulito. Un panno sporco potrebbe graffiare la pellicola polarizzata.
Evitare di graffiare la superficie delle lenti degli occhiali 3D con oggetti appuntiti o pulirle con agenti chimici. Se la superficie della lente è graffiata, le immagini 3D potrebbero non essere visualizzate correttamente.