Controllo preventivo
Se si verificano i seguenti sintomi, effettuare i controlli e le regolazioni descritte di seguito. Potrebbe non trattarsi di un malfunzionamento.
Problemi di funzionamento
Non è possibile visualizzare alcuni canali. |
- Regolare l’antenna o l’orientamento della stessa.
- Salvare i canali da visualizzare utilizzando Sintonizz. autom. o Gestione canali.
|
Dopo l’accensione della TV, l’immagine non viene visualizzata immediatamente. |
- Si tratta di un effetto normale. Gli eventuali ritardi sono dovuti a un processo di eliminazione dell’immagine, che consente di rimuovere i disturbi dell’immagine quando la TV viene accesa per la prima volta.
|
Problemi relativi all'immagine
HOMEImpostazioniImmagineTest immagine
Eseguire prima un test dell'immagine per verificare che l'emissione del segnale dell'immagine sia normale.
Se il test dell'immagine non segnala problemi, controllare i dispositivi esterni collegati e il segnale di trasmissione.
Le immagini del canale precedente o di altri canali persistono o sullo schermo vengono visualizzate righe di disturbo. |
- Regolare l’orientamento dell’antenna sul trasmettitore della TV oppure consultare il manuale per istruzioni sulla procedura di collegamento dell’antenna.
|
Vengono visualizzate linee verticali e orizzontali in movimento e compaiono momentaneamente schemi simili a griglie. |
- Questo fenomeno può essere causato da una potente interferenza elettronica. Se questo è il caso, spegnere tutti i cellulari, gli asciugacapelli o i trapani elettrici.
|
Le immagini sullo schermo si bloccano o la visualizzazione non è corretta durante una trasmissione digitale. |
- Questo fenomeno si può verificare nel caso di segnale debole o di ricezione instabile. Regolare l’orientamento dell’antenna e i collegamenti dei cavi.
- Se il livello del segnale o la qualità sono bassi in Sintonizz. manuale, effettuare una verifica con l’emittente TV o con l’ufficio di amministrazione.
|
La trasmissione digitale non è disponibile anche se il cavo è collegato. |
- Effettuare una verifica con il gestore di rete che fornisce l’abbonamento e/o il segnale. (A seconda dell’abbonamento, la trasmissione digitale potrebbe non essere supportata).
|
Il display non è attivo o la visualizzazione non è nitida quando il collegamento deriva da una sorgente HDMIⓇ. |
- Verificare le specifiche del cavo HDMIⓇ. Se il cavo HDMIⓇ non è originale può verificarsi un effetto di dissolvenza delle immagini in uscita e in entrata e le immagini stesse potrebbero non venire visualizzate correttamente.
- Accertarsi che tutti i cavi siano collegati saldamente. Se i collegamenti non sono saldi, è possibile che le immagini non vengano visualizzate correttamente.
|
Non funziona con una periferica di archiviazione USB. |
- Verificare che la versione del dispositivo e del cavo USB sia 2.0 o superiore.
|
Problemi relativi all'audio
HOMEImpostazioniAudioTest audio
Eseguire prima un test dell'audio per verificare che l'emissione del segnale audio sia normale.
Se il test dell'audio non restituisce problemi, controllare i dispositivi esterni collegati e il segnale di trasmissione.
La visualizzazione sullo schermo è attiva ma non è udibile alcun suono. |
- Effettuare una verifica su altri canali TV.
- [Questa funzione è disponibile solo per alcuni modelli.] Verificare che l'opzione Uscita audio sia impostata su Altoparlante TV interno + uscita audio (ottica) o Altoparlante TV interno.
|
In una trasmissione analogica, l’audio stereo non è nitido o il suono proviene da una sola cassa. |
- In un’area con ricezione scarsa (aree con segnali deboli o assenti) o se la funzione Audio non è stabile, selezionare MONO su Audio.
- Regolare la funzione Bilanc. utilizzando il pulsante Navigazione.
|
L’audio della TV non è sincronizzato con l’immagine o l’audio si interrompe occasionalmente. |
- Se il problema interessa soltanto un canale TV specifico, è possibile che sia causato da problemi relativi al segnale di trasmissione della singola stazione. Effettuare una verifica con l’emittente TV o con il gestore di rete.
|
Il volume si modifica quando cambio canale. |
- Il livello di volume può variare da canale a canale.
- Impostare Volume automatico su Acceso.
|
Su alcuni programmi non è udibile alcun suono o è udibile soltanto la musica di sottofondo (nel caso di un programma creato per utenti che vivono all’estero). |
- Impostare la preferenza della lingua in Lingua audio.
|
Non è udibile alcun suono quando il dispositivo è collegato a una sorgente HDMIⓇ / USB. |
- Verificare che il cavo HDMIⓇ sia ad alta velocità.
- Controllare se la versione del dispositivo e del cavo USB è 2.0 o superiore.
- Utilizzare soltanto file musicali (*mp3) comuni.
|
Problema relativo alla connessione del PC (solo per modelli che supportano la connessione PC)
Sullo schermo non viene visualizzata alcuna immagine dopo aver collegato il computer al dispositivo. |
- Verificare che il computer e la TV siano collegati correttamente.
- Controllare che la risoluzione sia stata impostata correttamente per l’ingresso PC.
- Per utilizzare la TV come monitor secondario, verificare che il computer desktop o laptop collegato supporti la visualizzazione dual monitor.
|
Non è udibile alcun suono dopo aver collegato il computer con un cavo HDMI. |
- Effettuare una verifica con la casa costruttrice della scheda video per accertarsi che questa supporti l’uscita voce HDMI. (Le schede video in formato DVI richiedono il collegamento di un cavo audio separato).
|
Quando è collegato al computer, l’immagine visualizzata sul dispositivo appare parzialmente tagliata o spostata su un lato. |
- Impostare la risoluzione affinché supporti l’ingresso PC. (Se questa procedura non funziona, riavviare il computer).
|
Problemi durante la riproduzione di film in Supporti
Non è possibile visualizzare i file nell'Video. |
- Controllare che il file sulla periferica di archiviazione USB possa essere letto sul computer.
- Controllare che l'estensione del file sia supportata.
|
Il file corrente non è valido. Viene visualizzato il messaggio di errore riportato sopra. L'audio, il video o i sottotitoli non vengono riprodotti in modo corretto. |
- Assicurarsi che il file venga riprodotto normalmente sul lettore video del computer (controllare che i file non siano danneggiati).
- Verificare che Supporti sia in grado di supportare il file selezionato.
|
Richieste di assistenza
HOMEImpostazioniGeneraleInformazioni sulla TV
Per informazioni sul servizio richiesto, accedere al seguente menu.